Un ordo missae monastique: Cluny, Cîteaux, la Chartreuse

Un ordo missae monastique: Cluny, Cîteaux, la Chartreuse

Gennaio 1981
EAN: 9788886655361 Categorie: ,

10.33 9.81

Descrizione

Questo è un volume davvero imperdibile, nel senso che è uno di questi gioielli che di solito rimangono sconosciuti da una gran parte del pubblico.
Ma si tratta di un’opera imprescindibile per la conoscenza dello sviluppo liturgico nell’Occidente medioevale: la descrizione dei riti della Messa in ciascuna delle tre liturgie studiate (quella di Cluny, quella di Cîteaux e quella della Chartreuse) viene fatta in maniera estremamente chiara e semplice – si potrebbe dire, a volte un po’ troppo semplice, ma la verità è che la documentazione non permette un’approfondimento maggiore nei dettagli, come peraltro fa notare lo stesso autore nella sua discussione delle fonti -, mentre al contempo si tracciano le origini degli elementi più significativi sia nella liturgia papale degli Ordines Romani che negli sviluppi e sostrati Gallicani; al contempo, un’analisi diacronica di queste stesse liturgie permette, seppur in maniera a volte soltanto accennata, di osservare i cambiamenti che subì ciascuna di esse lungo i secoli medioevali.

È pure lodevole l’ampia presentazione documentale e bibliografica presentata all’inizio delle singole sezioni, che permette di avere conoscenza di tutte le fonti utilizzate dall’autore. In un certo senso, è questo l’elemento più prezioso dell’intero volume.

Come ultima valutazione personale, direi che si tratta di un libro altamente raccomandabile per chiunque abbia un interesse genuino nella storia della liturgia romana in quel momento essenziale che furono i secoli centrali del Medioevo. E soprattutto offre una descrizione obiettiva e serena, che permette osservare l’evoluzione della liturgia occidentale e valutarne l’impianto andando oltre gli (spesso sterili) dibattiti sulla riforma nel Novecento

Brand

Paul Tirot