Descrizione
L’A., con attenzione particolare alle fonti, agli interventi del Magistero e agli studi teologico-pastorali sull’argomento e specialmente alla “preghiera di consacrazione”, offre un quadro che tiene conto di tutto l’arco delle problematiche, sia relativo all’identità che al ministero del diacono, al contesto storico-liturgico in cui è sorto, si è affermato ed è per molti aspetti tramontato, come pure all’orizzonte teologico in cui esso va collocato.